
Dānu Durgādevi Daniela Ficetola

Dānu Durgadevi è Counselor espressiva specializzata in Gestalt, Analisi Transazionale, Bioenergetica, Arteterapia clinica, Psicodramma e Tantrismo. Facilitatrice in Costellazion Famigliari, Metodo Hoffman, Formatrice Mindful Eating, Facilitatrice di Ecopsicologia, Formatrice Hatha Yoga, Terapista di Trauma Yoga e Yoga Accessibile, Musico Terapeuta Nada Yoga, Sound Healer specializzata nell'armonizzazione energetica con le campane tibetane e i massaggi sonori, emozionali bioenergetici e metamorfici. Porta la scrittura terapia come strumento di profonda rivisitazione di traumi familiari e relazionali. Operatrice Olistica del Sacro Femminile, crea nuovi strumenti di risveglio attraverso pratiche di curanderia e sciamanismo. Studentessa di Psicologia clinica.
Dagli studi linguistici e poi artistici, incontra il teatro che diventa la sua dimora interiore. Studia a Milano con Corrado D’Elia, Corrado Accordino, Laura Curino, Mimma Gallina, passando dal Teatro Libero alla Scuola di Teatro Paolo Grassi, al Binario 7 per diventare poi ufficio stampa teatrale e Teatro Terapeuta. Dopo un’incursione nel mondo della comunicazione e dell’editoria, fonda un’importante accademia di formazione a Milano dove lavora per Regione Lombardia e Comune di Milano nella formazione di nuovi talenti artigiani di arti e mestieri. Per dieci anni fonda e dirige uno spazio creativo, polo nevralgico di Food, Fashion e Design. Per 5 anni crea e dirige un Contest artistico internazionale per giovani artisti emergenti non quotati che prevede eventi a Milano e in tutta Europa, registrando fino a 2000 persone in una sera durante le One Night Expo, e collaborando con prestigiose aziende sponsor che sostengono la caratura del progetto.
Ma l’amore per la ricerca interiore che vive sin da quando è nata e la pratica yoga la portano a una grande crisi esistenziale e al ritorno all’essenza. Ritorna a studiare per diventare Counselor e poi dedicarsi, ininterrottamente, alle specializzazioni e agli approfondimenti di cui porta gli strumenti. La sua esperienza diretta con la crisi profonda e la risalita, da sempre la portano in una connessione autentica con il trauma e in empatia con le armature difensive che ci garantiscono la sopravvivenza. La sua infanzia prima e la difficile adolescenza poi, i traumi vissuti, visti, e riparati dentro se stessa, la portano ogni giorno a lavorare con cura e dedizione, cucendo su misura la relazione di aiuto con ciascun individuo, preziosa cattedrale della bellezza umana. Anche quando lavora con i gruppi mostra la sua sensibilità, il suo spirito di osservazione, dedicandosi a ciascun partecipante, eliminando autorefernzialità e ruoli, per mettersi semplicemente al servizio dell’altro.
Referenze:
Dal 2024 presente a Essentia Medicine Festival
Dal 2024 presente a Wild Sisters United Festival
Dal 2020 Docente formatrice di Psicologia delle relazioni presso 5 scuole di alta formazione Hatha Yoga
Dal 2024 Docente di Counseling femminile per Artemisia Academy
Dal 2019 crea, progetta e organizza ritiri gruppali
Dal 2018 esercita il counseling individuale
Dal 2020 ha fondato i progetti: hOMeretreat un ritiro individuale presso la sua casa nel bosco; ENDO una community al femminile dedicata al dialogo con il proprio corpo quando è afflitto dalla disconnessione con la naturale ciclicità; euDAIMONia un ritiro residenziale di counseling di gruppo volto all’ascolto del proprio Daimon; ENĪTATHYANANDA, tesi di laurea di counseling, un laboratorio dedicato al Ciclo del Contatto Gestaltico ma a mediazione corporea per ascoltare e soddisfare il proprio bisogno primario; HARA un progetto dedicato agli uomini in cui si osservano gli archetipi e i miti che dominano e condizionano il maschile
Dal 2020 crea workshop e laboratori tematici in cui unisce le sue competenze e propone un'offerta sempre unica e tagliata sulla richiesta.
Dal 2014 crea team building aziendali a tema
Dal 2019 arteterapeuta clinica presso alcune comunità residenziali recupero tossicodipendenza, disagio psichico minori, disturbo del comportamento alimentare
Vive nei boschi, dove respira la linfa che la mantiene errante, eterna principiante. L’unica cosa che sa, perchè dichiara di non sapere niente, è di essere al servizio.
Il metodo
Questo è un paragrafo, si tratta del posto ideale per raccontare una storia o farti conoscere meglio dagli utenti. Puoi aggiungere i tuoi contenuti e cambiare il carattere in modo semplice: basta cliccare su “Modifica testo” o cliccare due volte qui. Puoi anche trascinare il paragrafo dove vuoi all'interno della pagina.